Skip to main content
CarrelloClose Cart

Fundraising dinner 2025

Fundraising dinner 2025

Fundraising dinner 2025

Insieme per vincere la fibrosi cistica

Insieme per vincere la fibrosi cistica

Insieme per vincere la fibrosi cistica

Torna anche quest’anno  “Fundraising 2025: Doniamoci”, uno degli eventi di beneficenza più importanti dell’anno, ideato dall’imprenditore Claudio Miceli e organizzato con la collaborazione della Lega Italiana Fibrosi Cistica Sicilia Comitato territoriale di Catania ODV e della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.

Il 21 marzo 2025 Doniamoci è diventata ufficialmente Associazione di Volontariato – Ente del Terzo Settore (ETS): un riconoscimento che segna una tappa fondamentale in un percorso nato da un’urgenza personale e cresciuto grazie alla fiducia e alla partecipazione di tutti voi.

Giunto alla sua ottava edizione, il “Doniamoci: Fundraising Dinner” conferma la sua formula vincente: solidarietà e alta cucina, insieme per un obiettivo comune.

Ogni anno, circa 60 chef stellati e dell’alta ristorazione, coordinati dal Patron del Sabir, il Ristorante di Seby Sorbello a Zafferana Etnea, insieme ai pasticcieri Conpait Sicilia, alle cantine AIS Catania, e con il contributo di sostenitori provenienti dal mondo dell’impresa, della ricerca, della comunicazione, oltre a sponsor commerciali, sportivi e artisti, scelgono di dedicare parte del proprio tempo personale e professionale per sostenere la Ricerca contro la Fibrosi Cistica.

Una straordinaria gara di solidarietà che conta sul sostegno di cuore di oltre 50 sponsor che ogni anno raccoglie importanti risultati che vengono devoluti interamente per la Ricerca.

Non si tratta solo di una cena di beneficenza, ma di un gesto collettivo di resistenza e speranza:

raccogliamo fondi per la ricerca, sosteniamo le famiglie, diamo voce a chi combatte ogni giorno una battaglia spesso silenziosa.

Partecipa e Dona

Charity – Music – Cooking Show

Charity – Music – Cooking Show

Charity – Music – Cooking Show

Charity – Music – Cooking Show

Charity – Music – Cooking Show

Charity – Music – Cooking Show

passate edizioni

passate edizioni

passate edizioni

passate edizioni

passate edizioni

Le nostre testimonianze

Le nostre testimonianze

Le nostre testimonianze

Le nostre testimonianze

Le nostre testimonianze

Le nostre testimonianze

Le nostre testimonianze

Le nostre testimonianze

Le nostre testimonianze

Le nostre testimonianze

Siamo felicissimi del risultato raggiunto in questi anni. Da gennaio i nostri ragazzi potranno avviare la sperimentazione di un nuovo farmaco che già negli Stati Uniti sta avendo ottimi risultati: la malattia non scomparirà, ma potrebbe fermarsi, è già questo è un risultato che per noi genitori che sa di miracoloso

Claudio MiceliImprenditore

Ruggero Sardo, noto conduttore siciliano ha sempre sostenuto la causa e ha preso a cuore questa opportunità di raccolta, ricerca e sensibilizzazione. Ogni anno ha sempre creato una dimensione di riflessione ma anche di allegria e ha donato sorrisi speciali.

Rugero SardoDirettore Artistico

In assoluto uno dei pilastri di questa manifestazione.
Lo chef Seby Sorbello, coordina con maestria più di 50 chef, pasticceri e centinaia di addetti ai lavori. Il regista perfetto. “Una squadra che mette il cuore, dal primo all’ultimo”.

Seby SorbelloChef

L’evento è diventato certamente tra i più importanti a livello nazionale” con i suoi oltre 350 mila euro raccolti in 5 anni. Rappresenta una straordinaria “boccata d’ossigeno” per finanziare i progetti di ricerca sostenuti da FFC Ricerca.

Matteo MarzottoPresidente di FFC

Grazie ai continui progressi della ricerca, siamo giunti a una svolta nella sperimentazione delle nuove molecole che possono correggere il difetto del canale del cloro e potenziare il suo corretto funzionamento, così da migliorare la qualità e l’aspettativa di vita di migliaia di pazienti

Giuseppe Magazzù

Non possiamo che essere orgogliosi di partecipare a questo evento, grazie al quale come Associazione al fianco dei pazienti, abbiamo continuato a sostenere alcuni progetti a tutela dei pazienti con FC e delle loro famiglie. In particolare grazie al ricavato della scorsa edizione dell’evento, Lega Fibrosi Cistica Comitato di Catania ODV, ha scelto di sostenere il progetto CASE LIFC.

Gianna Puppo Fornaro - Presidente Lega Italiana Fibrosi Cistica